Castraure - strofinacci

IMG_3351.JPG
IMG_3352.JPG
IMG_3351.JPG
NBHE3990.JPG
SZNA5796.JPG
7.JPG
EFC2AD5E-302B-4E1D-92DC-082B92A4E5F7.JPG
E62E3ED6-EC80-4765-8153-96B840F5FDA5.JPG
IMG_3351.JPG
IMG_3352.JPG
IMG_3351.JPG
NBHE3990.JPG
SZNA5796.JPG
7.JPG
EFC2AD5E-302B-4E1D-92DC-082B92A4E5F7.JPG
E62E3ED6-EC80-4765-8153-96B840F5FDA5.JPG
Esaurito

Castraure - strofinacci

€34.00

Strofinacci in cotone 50 cm x 70 cm
Prendendo ispirazione dalle stampe romagnole tradizionali sono nate le tovaglie, i tovaglioli e gli strofinacci, sui quali sono stampati in serigrafia dei carciofi stilizzati.
Questa linea è denominata Castraure.

A Venezia il carciofo è un ortaggio molto apprezzato, tanto che se ne consumano anche i loro fondi.
Nell’isola di Sant’Erasmo si produce la qualità violetto, che è annoverato tra i presidii Slow Food. 
Il primo piccolo carciofo che spunta sulla sommità della pianta è considerato una leccornia ed è chiamato, nel dialetto veneziano “castraura” è il primo e più pregiato frutto che la pianta produce durante la fioritura.

colore:
Add To Cart